Amministrazione, Direzione e Segreteria Generale
Piano Nazionale per la Riqualificazione dei Piccoli Comuni: in arrivo il decreto di riparto delle risorse
Applicazione legge 158/2017: attraverso il comunicato del 28 marzo 2025, il Ministero dell’Interno fa il punto sulle attività in corso
Stazioni appaltanti: gara annullata in autotutela perché non individuato il corretto contratto di lavoro
Il parere di precontenzioso ANAC del 3 marzo 2025, n. 75
Sport Missione Comune 2025: finanziamenti agevolati per l’impiantistica sportiva
Enti locali: domande entro il 30 settembre 2025 per l’accesso a mutui per costruzione, riqualificazione ed efficientamento energetico
Il Tribunale di Firenze interviene sull’uso errato dell’intelligenza artificiale nei giudizi civili
Utilizzo dell’intelligenza artificiale negli atti difensivi: un caso emblematico di errore (“allucinazione”) generato da un sistema di AI
Monitoraggio e rendicontazione: il nuovo calendario delle finestre di apertura
Pubblicata la nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito, 24 marzo 2025, n. 2050
Processo tributario: la Corte Costituzionale si pronuncia sulla disciplina delle prove in appello
La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 58, comma 3, d.lgs. 546/1992 limitatamente alle parole “delle deleghe, delle procure e degli altri atti di conferimento di poter…
L’edizione di ieri sera della Gazzetta Ufficiale
Serie generale n. 75 del 31 marzo 2025
Nuovi criteri per la qualificazione delle stazioni appaltanti: via alla consultazione pubblica
I soggetti interessati dovranno far pervenire le proprie osservazioni e i propri contributi entro il termine del 14 aprile 2025, esclusivamente mediante la compilazione del questionario online