Bilancio e Contabilità

Utilizzo dell’accantonamento sulla dotazione del Fondo di solidarietà comunale 2024

Pubblichiamo i conguagli per i singoli comuni del Fondo solidarietà comunale 2024 previsti dal decreto 4/2/2025, in questi giorni in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale

I criteri e le modalità di determinazione del contributo alla finanza pubblica (dal 2025 al 2029)

Il 4 marzo 2025 è stato adottato un decreto interministeriale firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, in concerto con il Ministro dell’Interno, riguardante il contributo aggiunti…

Sulla qualità della società in house ai fini dei contributi previdenziali

Sono aziende private del gas quelle che, per atto di concessione amministrativa, producono e distribuiscono, o soltanto distribuiscono, gas per usi civili, nonché quelle già tenute all’iscrizione dei …

Il mancato aggiornamento dell’inventario costituisce grave irregolarità gestionale dell’Ente locale

Il mancato aggiornamento dell’inventario costituisce grave irregolarità gestionale alla quale l’Ente deve porre rimedi: è quanto affermato dalla Corte dei conti, sez. reg. di contr. Sardegna, nel…

Seminario UPI: i responsabili finanziari e quelli tecnici protagonisti della nuova Provincia

Pubblichiamo la registrazione video del corso promosso da UPI: “I responsabili finanziari e quelli tecnici protagonisti della nuova Provincia” che si è svolto il 4 marzo 2025

Anac, differito al 30 marzo 2025 per gli Enti locali il termine di adozione del Piao

Per i soli enti locali, il termine ultimo per l’adozione del PIAO è fissato al 30 marzo 2025, a seguito del differimento al 28 febbraio 2025 del termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2…

IFEL: politica di coesione e riforma del bilancio UE post 2027

La giornata di studi si intitola: “Politica di coesione e riforma del bilancio UE post 2027” e si terrà lunedì 17 marzo 2025 dalle ore 9.00-17:00 presso il Murate Idea Park – Sala Wanda Pasquini, in P…